A supporto delle attività di valutazione, le tecnologie di action-tracking – dispositivi per il controllo o la localizzazione di attività, cose o persone – permettono di raccogliere dati sui movimenti e sulle azioni dei turisti, dati che a loro volta possono essere usati per applicare i mo-delli di valutazione dell’impatto economico sviluppati nell’ambito delle discipline economico-aziendali. L’obiettivo di questo lavoro è l’analisi delle tecnologie attualmente disponibili, analisi che verrà contestualizzata in una metodologia sistematica per lo sviluppo di sistemi di action-tracking e condotta facendo riferimento a numerosi parametri.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Tecnologie di action-tracking per valutare l’impatto economico del turismo culturale |
Autori: | Zeni, Nicola; Mich, Luisa |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Il turismo culturale europeo. Prospettive verso il 2020 |
Luogo di edizione: | Milano |
Casa editrice: | Franco Angeli |
Anno di pubblicazione: | 2012 |
ISBN: | 9788820418694 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/94932 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |