Il contributo prende in esame la raccolta di epistole morali di modello oraziano che Saverio Mattei pubblicò nel 1776 sotto il titolo di Paradossi. Si tratta di testi di ispirazione marcatamente senechiana (con particolare riguardo al dialogo De vita beata), e l’autore vi affronta il tema della felicità alla luce degli insegnamenti della filosofia stoica, ricollocando nel quadro della problematica settecentesca il classico argomento del rapporto tra felicità e virtù.
Titolo: | La vita felice dell'uomo savio: Saverio Mattei e il paradosso della felicità |
Autori: | Di Ricco, Alessandra |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Felicità pubblica felicità privata |
Luogo di edizione: | Roma |
Casa editrice: | Edizioni di Storia e Letteratura |
Anno di pubblicazione: | 2012 |
ISBN: | 9788863724615 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/94902 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione