Il saggio presenta la figura e l'opera di Giordano Bruno, contestualizzandole nel loro periodo storico e discutendone in modo critico, rispettivamente, i caratteri e i contenuti salienti. Viene anche presa in considerazione, conclusivamente, la fortuna di Bruno nei secoli seguenti.
Titolo: | Giordano Bruno | |
Autori: | Meroi, Fabrizio | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Lezioni di storia della filosofia: dall'Umanesimo al Romanticismo | |
Luogo di edizione: | Bologna | |
Casa editrice: | Zanichelli | |
Anno di pubblicazione: | 2010 | |
ISBN: | 9788808110060 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/94171 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione