Il concorso internazionale per la ricostruzione dei souk di Beirut è una occasione di ricerca condotta su due livelli: il primo concerne i caratteri di generalità di un progetto per la città contemporanea e il secondo i caratteri specifici dell'intervento per una particolare città mediorientale. La prima riflessione sul progetto è incentrata sulla individuazione di una forma insediativa. Il progetto di ricostruzione riguarda, in questo caso, una città ciclicamente distrutta e ricostruita in forme diverse, un luogo dove le sedimentazioni non permettono di vedere che pochissime tracce affioranti della storia. Il tema si presenta come problema di definizione architettonica dell'area urbana centrale per una moderna città capitale apparentemente priva di particolari segni evidenti della storia. Il problema progettuale è pertanto quello di stabilire i modi e le forme della nuova urbanizzazione per il centro di una città moderna, così come si porrebbe per una qualsiasi città europea. La seconda riflessione sul progetto riguarda, invece, quelle specificità urbane che non sembrano offerte dal luogo ma che emergono con forza come problema di linguaggio architettonico; problema che coinvolge la scelta stessa dei tipi edilizi per gli edifici di una città mediorientale, prodotto di una cultura storicamente antagonista rispetto a quella europea: il tema dell'architettura coloniale.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Concorso internazionale di idee per la ricostruzione del souk di Beirut, Libano |
Autori: | Lamanna, Claudio; F., Pittaluga |
Autori Unitn: | |
Autore/i del libro: | E. Godoli |
Titolo del volume contenente il saggio: | Architetti italiani per la Siria e il Libano nel XX secolo |
Luogo di edizione: | Firenze |
Casa editrice: | Maschietto Editore |
Anno di pubblicazione: | 1994 |
ISBN: | 8880790307 9788888967905 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/93014 |
Appare nelle tipologie: | 06.1 Progetto/Compos. architett. (Project/Architectural Composition) |