Il saggio studia la figura di Circe nell'opera poetica e in prosa di Giovanni Pascoli, soffermandosi in particolare sul suo rapporto con la tematica della disillusione amorosa e sui suoi aspetti metaletterari, che emergono in particolare dall'interpretazione allegorica del personaggio fornita dallo stesso poeta nell'antologia "Sul limitare". In questo senso essa appare una delle incarnazioni del grande archetipo pascoliano della filatrice, intimamente legato alle figure della madre e delle sorelle Ida e Maria.
Titolo: | La figura di Circe nell'opera di Giovanni Pascoli | |
Autori: | Zambon, Francesco | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Charakterbilder: zur Poetik des literarischen Portraets | |
Luogo di edizione: | Goettingen | |
Casa editrice: | Bonn University Press | |
Anno di pubblicazione: | 2012 | |
ISBN: | 9783899717945 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/92584 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione