Lo studio vuole essere un contributo all'inquadramento della storia dell'architettura realizzata nei primi decenni del Novecento, che ha portato alla definizione di nuovi tipi edilizi. Lo studio nello specifico analizza le architetture residenziali realizzate da Ettore Gilberti, un architetto poco noto alla critica architettonica ma che con la sua frequentazione alla scuola di Vienna e di Monaco, ha saputo modernizzare l’architettura residenziali in termini spaziali e tecnologici.
Ettore Gilberti: un professionista prezioso nella storia e nell'evoluzione dello IACP / Cacciaguerra, Giorgio; Gatti, Maria Paola; A., Paolini. - STAMPA. - (2012), pp. 125-143.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Ettore Gilberti: un professionista prezioso nella storia e nell'evoluzione dello IACP | |
Autori: | Cacciaguerra, Giorgio; Gatti, Maria Paola; A., Paolini | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Costruire città. Le case popolari protagoniste dell'assetto urbano | |
Luogo di edizione: | Udine | |
Casa editrice: | GTC editrice | |
Anno di pubblicazione: | 2012 | |
ISBN: | 9788890056734 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/92486 | |
Citazione: | Ettore Gilberti: un professionista prezioso nella storia e nell'evoluzione dello IACP / Cacciaguerra, Giorgio; Gatti, Maria Paola; A., Paolini. - STAMPA. - (2012), pp. 125-143. | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
OK_gilberti_ater.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |