Il concetto di integrazione sociale è uno dei concetti centrali della sistematica sociologica e, assieme ad altri, affini e limitrofi, ha costituito e costituisce tuttora oggetto di approfondimento e di discussione. Mediante il presente contributo si intende inserirsi espressamente in quella prospettiva di analisi che ha evidenziato le relazioni fra il concetto di integrazione e quello di differenziazione, prendendo in considerazione i contributi di alcuni sociologi che si sono cimentati con i temi sia della differenziazione che dell'integrazione sociale, da Spencer a Simmel, da Durkheim a Weber, da Park a Parsons ed a Luhmann.
Titolo: | La differenziazione e l'integrazione sociale | |
Autori: | Pollini, Gabriele | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | L'integrazione nello studio delle migrazioni. Teorie, indicatori, ricerche | |
Luogo di edizione: | Milano | |
Casa editrice: | Franco Angeli | |
Anno di pubblicazione: | 2012 | |
ISBN: | 9788820404666 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/91583 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |