La sezione «Romanzo e società» nel volume «Il romanzo francese contemporaneo» si propone di offrire una ricostruzione critica della narrativa francese a partire dagli anni Ottanta relativamente alle strategie della rappresentazione della realtà osservata da diversi angoli visuali: «Il mondo del lavoro»; «Il “fait divers”, il “polard”, l’esperienza dei margini»; «Critica visionaria, trasposizione fantastica, evasione impossibile»; «Famiglia, sentimenti, sessualità»; «Fine o trasformazione dell’engagement?».
Titolo: | Romanzo e società |
Autori: | Tamassia, Paolo |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Il romanzo francese contemporaneo |
Luogo di edizione: | Roma; Bari |
Casa editrice: | Laterza |
Anno di pubblicazione: | 2012 |
ISBN: | 9788842098447 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/90584 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tamassia romanzo francese.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione