"Marie Anne Comnène, scrittrice, nata in Corsica, aveva studiato a Firenze e conosceva molto bene la lingua italiana. Quella di affidare a lei la traduzione non fu un'ipotesi passeggera: durò per tutto il 1925 e fino alla primavera inoltrata del 1926. Davanti al testo da tradurre, però, sorse un problema ulteriore che si sarebbe rivelato insuperabile: Benjamin Crémieux trovava che alcune parti del libro fossero troppo lunghe." (p. 95)
Titolo: | Svevo in Francia, Crémieux in Italia: le prime avventure di Zeno oltrefrontiera | |
Autori: | Nardon, Walter | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Frammenti di Europa: terza serie | |
Luogo di edizione: | Bergamo | |
Casa editrice: | Sestante Edizioni | |
Anno di pubblicazione: | 2011 | |
ISBN: | 9788866420149 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/90479 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione