This paper presents some insights into the effect of ‘virtual gender ’ on the way people interact with, make sense of, and build relationships with conversational agents. The focus is on the linkage between sex stereotypes and aggression, in the form of verbal abuse towards the machine. Implications for design of embodied conversational agents are discussed.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Sex stereotypes and conversational agents | |
Autori: | De Angeli, Antonella; S., Brahnam | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Proceedings the Workshop on Gender & Interaction | |
Luogo di edizione: | New York | |
Casa editrice: | ACM | |
Anno di pubblicazione: | 2006 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/90254 | |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Saggio in atti di convegno (Paper in Proceedings) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione