Questo lavoro presenta alcune riflessioni sul contributo della psicologia alla progettazione di sistemi informatici. Attraverso la ricostruzione storica del ruolo delle scienze umane nella HCI, si vuole dimostrare la necessità dello sviluppo di una specifica psicologia della HCI, una disciplina di confine in cui confluisca parte dell'apparato teorico e metodologico della psicologia cognitiva, sociale e applicata. L'attuale stadio tecnologico che si concentra sullo sviluppo di sistemi intelligenti e flessibili presuppone infatti conoscenze psicologiche evolute che richiedono di superare le tradizionali barriere fra le varie aree di studio del comportamento umano.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | La psicologia della HCI | |
Autori: | De Angeli, Antonella; W., Gerbino | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Atti di HCItaly’99. Giornata Italiana su Human-Computer Interaction. CNUCE B4-1999-003 | |
Luogo di edizione: | Pisa | |
Casa editrice: | CNUCE | |
Anno di pubblicazione: | 1999 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/90190 | |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Saggio in atti di convegno (Paper in proceedings) |