Tema del saggio sono le dinamiche identitarie che accompagnano il costituirsi e il consolidamento della comunità germanofona nella città di Trento tra i secoli XIV-XVIII. Nel contesto di una città di confine e di una società sostanzialmente ancora aperta, sono analizzate le interazioni di natura sociale, economica, culturale interne al gruppo e la loro evoluzione nel tempo, così come le modalità dell’interazione con la società locale e con i suoi codici di convivenza.
Mobilität und Identität. Die Deutschen in Trient (14.-18.Jh.) / Luzzi, Serena. - STAMPA. - (2010), pp. 135-152. ((Intervento presentato al convegno Von Bayern nach Italien. Transalpiner Transfer in der Fruehen Neuzeit tenutosi a Muenchen nel 24-26 febbraio 2010.
Titolo: | Mobilität und Identität. Die Deutschen in Trient (14.-18.Jh.) |
Autori: | Luzzi, Serena |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Von Bayern nach Italien. Transalpiner Transfer in der Frühen Neuzeit |
Luogo di edizione: | München |
Casa editrice: | Verlag C.H. Beck |
Anno di pubblicazione: | 2010 |
ISBN: | 9783406106798 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/89658 |
Citazione: | Mobilität und Identität. Die Deutschen in Trient (14.-18.Jh.) / Luzzi, Serena. - STAMPA. - (2010), pp. 135-152. ((Intervento presentato al convegno Von Bayern nach Italien. Transalpiner Transfer in der Fruehen Neuzeit tenutosi a Muenchen nel 24-26 febbraio 2010. |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Saggio in atti di convegno (Paper in proceedings) |