Il lavoro, alla luce di un breve quadro storico, svolge una elaborazione critica intorno alla modificazione del sistema delle fonti penali derivante dalla crescente assunzione di competenze del diritto comunitario. La tesi di fondo è che il principio di riserva di legge statale sia ancora oggi un cardine essenziale del diritto penale di uno Stato come il nostro e che esso sia violato in presenza di interventi in ambito penale da parte dell'Unione Europea mediante direttive che impongano obblighi di penalizzazione, almeno fino al momento in cui sarà possibile avere atti nomativi comunitari totalmente liberati dal deficit di democraticità delle attuali fonti.
Titolo: | Gesetzesvorbehalt und Quellen des Gemeinschaftsrechts: Denkanstösse |
Autori: | Fornasari, Gabriele |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Gerechte Strafe und legitimes Strafrecht: Festschrift für Manfred Maiwald zum 75. Geburtstag |
Luogo di edizione: | Berlin |
Casa editrice: | Duncker & Humblot |
Anno di pubblicazione: | 2010 |
ISBN: | 9783428129201 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/89405 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |