Il saggio approfondisce, attraverso documenti editi e inediti, la traduzione da parte di Emilio Cecchi di In the South Seas (Nei mari del Sud), i racconti di R.L. Stevenson pubblicati sul n. 2 (febbraio 1920) e n. 3 (marzo 1920) della rivista «La Ronda». Si dimostra così la profonda influenza dello scrittore scozzese sulla prosa d’arte cecchiana a partire proprio da I pesci rossi.
Titolo: | Il bambino e il pirata: i Mari del Sud secondo Emilio Cecchi |
Autori: | Gubert, Carla |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Frammenti di Europa: terza serie |
Luogo di edizione: | Bergamo |
Casa editrice: | Sestante edizioni |
Anno di pubblicazione: | 2011 |
ISBN: | 9788866420149 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/88512 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gubert bambino.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione