Il contributo esamina la portata dell'obbligo di motivazione e la sua configurabilità come principio generale dell'azione amministrativa. Muovendo da una sintetica indagine di diritto comparato, è di seguito proposta una ricostruzione dell'obbligo di motivazione alla luce del dato normativo e della giurisprudenza italiana, anche costituzionale. Lo studio mira ad individuare il nucleo essenziale dell'istituto della motivazione, anche attraverso un richiamo alla giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Il principio di motivazione |
Autori: | Marchetti, Barbara |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Studi sui principi del diritto amministrativo |
Luogo di edizione: | Milano |
Casa editrice: | Giuffrè |
Anno di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/88311 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |