Una delle domande più impellenti e complesse che le destinazioni turistiche si trovano ad affrontare riguarda la definizione di una strategia per la loro presenza online; si tratta di decidere quali spazi web includere, dove investire gli sforzi di progettazione e di aggiornamento per le attività di branding, di promozione e di commercializzazione online. La risposta non può che essere articolata, per una ragione importante: esistono molti siti e strumenti web che le destinazioni possono prendere in considerazione; inoltre il Web e Internet si caratterizzano da sempre per un tasso di evoluzione molto elevato.
Titolo: | La Web presence delle destinazioni turistiche |
Autori: | Mich, Luisa |
Autori Unitn: | |
Autore/i del libro: | R. Garibaldi; R. Peretta |
Titolo del volume contenente il saggio: | FaceBook in Tourism. Destinazioni turistiche e Social Network |
Luogo di edizione: | Milano |
Casa editrice: | Franco Angeli |
Anno di pubblicazione: | 2011 |
ISBN: | 9788856840551 9788856869590 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/88010 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione