Nell'ambito della questione assolutamente centrale dei rapporti tra Giordano Bruno e la tradizione cristiana, il saggio mette in evidenza l'importanza del fenomeno della predicazione sia come fonte tematica dell'opera bruniana, sia come obiettivo specifico della critica del Nolano
Titolo: | Giordano Bruno e l'oratoria sacra del Cinquecento | |
Autori: | Meroi, Fabrizio | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Con l'ali de l'intelletto: studi di filosofia e di storia della cultura | |
Luogo di edizione: | Firenze | |
Casa editrice: | Leo S. Olschki editore | |
Anno di pubblicazione: | 2005 | |
ISBN: | 9788822254610 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/85995 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione