La monografia è composta da una introduzione che si pone come “parte generale” e in cui, alla luce del paradigma della continuità e discontinuità, si analizzano la nozione di “diritto romano” nella storia della cultura giuridica europea e i rapporti fra diritto romano e i moderni diritti europei. Seguono tre capitoli in cui si esaminano, alla luce di quanto esposto in chiave metodologica nell’introduzione sottolineando identità e differenze maturate nella storia, il principio dell’utilitas contrahentium, il modello della diligentia quam in suis e il conferimento della gratia (nome, credito personale) nel contratto di società.
Titolo: | Diritto romano e diritti europei: continuità e discontinuità nelle figure giuridiche |
Autori: | Santucci, Gianni |
Autori Unitn: | |
Luogo di edizione: | Bologna |
Casa editrice: | Il Mulino |
Anno di pubblicazione: | 2010 |
ISBN: | 9788815138767 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/84651 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Libro in qualità di autore (Book as author) |