Nel saggio si indaga in prospettiva diacronica la presenza dell’ausiliare avere con i verbi in –si, servendosi di documenti del volgare di area italiana settentrionale (trentina). Nei secoli passati risulta ancora più evidente ciò che ancora oggi i dialetti della stessa area mostrano, cioè la diffusa presenza di tale ausiliare, soprattutto con alcune sottoclassi dei verbi che hanno l’infinito marcato da un elemento clitico pronominale.
Titolo: | La selezione dell'ausiliare per i verbi con il -si in alcune varietà settentrionali dell'italiano: un percorso dal XV secolo ad oggi | |
Autori: | Cordin, Patrizia | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Actes du XXVe Congès International de Linguistique et Philologie Romanes | |
Luogo di edizione: | Berlin | |
Casa editrice: | De Gruyter | |
Anno di pubblicazione: | 2010 | |
ISBN: | 9783110231922 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/84261 | |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Saggio in atti di convegno (Paper in proceedings) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione