In occasione di un incontro di studio sul tema dell’abuso del potere da parte dello Stato, ho elaborato uno studio sul concetto di potere e sul suo uso nell’ambito dell’ordinamento giuridico della Roma arcaica e repubblicana, in una ottica di analisi storico – comparativa della costituzione materiale romana. Mi sono soffermato sui concetti di Imperium e Potestas e ne ho verificato la concreta sfera di applicazione da parte di soggetti che hanno “rappresentato” lo “Stato”, cioè l’ordinamento della città – stato Roma. Non mi sono limitato, quindi, a porre in evidenza l’esercizio dell’imperium da parte di quegli organi immediatamente deputati a gestire lo Stato, quali il rex o i magistrati repubblicani, ma anche da parte di altri soggetti di rilevanza costituzionale, quali i collegi sacerdotali.
Titolo: | Lo Stato, il Potere e l'Abuso nell'esperienza giuridica romana |
Autori: | Luisi, Nicola Demetrio |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Abuso de Poder do Estado na Atualidade |
Luogo di edizione: | Rio de Janeiro |
Casa editrice: | America Juridica Editora |
Anno di pubblicazione: | 2006 |
ISBN: | 9788576670391 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/82601 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |