Il breve saggio delinea come attorno al Mille, in un contesto di indebolimenteo dei poteri pubblici e di proliferazione di poteri locali, la fedeltà vassallatica si fosse diffusa ulteriormente e avesse assunto connotati sempre più militari. Mette in risalto, poi, come in questo contesto si fosse resa gradualmente necessaria una sua regolamentazione normativa, attraverso lo sviluppo di un nuovo diritto feudale, i cui contenuti in passato sono stati erroneamente proiettati anche sull'età altomedievale.
Titolo: | Il feudalesimo | |
Autori: | Albertoni, Giuseppe | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Il Medioevo: Cattedrali, Cavalieri, Città | |
Luogo di edizione: | Milano | |
Casa editrice: | Encyclomedia Publishers | |
Anno di pubblicazione: | 2010 | |
ISBN: | 9788890508219 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/79132 | |
Appare nelle tipologie: | 02.2 Voce di enciclopedia o lessico (Encyclopedia or dictionary entry) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione