Il saggio analizza l'uso di nomi di origine anglosassone nel Signore degli anelli di J.R.R. Tolkien, mettendo in rilievo come la scelta di tali nomi contribuisca alla creazione del mondo finzionale del romanzo. In particolare, gli abitanti della Terra di Rohan portano nomi appartenenti alla tradizione anglosassone e questo, da un lato, ne caratterizza la cultura e l'ideologia, dall'altro crea una relazione contrastiva con le altre popolazioni della Terra di Mezzo.

Inglesi a Rohan: onomastica anglosassone nel Signore degli anelli di J.R.R. Tolkien

Ferrari, Fulvio
2013-01-01

Abstract

Il saggio analizza l'uso di nomi di origine anglosassone nel Signore degli anelli di J.R.R. Tolkien, mettendo in rilievo come la scelta di tali nomi contribuisca alla creazione del mondo finzionale del romanzo. In particolare, gli abitanti della Terra di Rohan portano nomi appartenenti alla tradizione anglosassone e questo, da un lato, ne caratterizza la cultura e l'ideologia, dall'altro crea una relazione contrastiva con le altre popolazioni della Terra di Mezzo.
2013
Nomina: studi di onomastica in onore di Maria Giovanna Arcamone
Pisa
Edizioni ETS
9788846736383
Ferrari, Fulvio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/68523
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact