Questo articolo presenta la situazione del paesaggio viticolo lungo l'arco alpino, soffermandosi in particolar modo sulla viticoltura di montagna del territorio italiano. Partendo dal concetto di paesaggio, vengono illustrate le caratteristiche del paesaggio agrario e viticolo nell'arco alpino considerando in particolare l'incontra tra innovazione e tradizione.
Il paesaggio viticolo nel contesto alpino / Dai Prà, Elena; Alaimo, Angela; E., Travaglia. - (2012), pp. 29-42.
Titolo: | Il paesaggio viticolo nel contesto alpino | |
Autori: | Dai Prà, Elena; Alaimo, Angela; E., Travaglia | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Storia regionale della vite e del vino in Italia | |
Luogo di edizione: | San Michele all'Adige | |
Casa editrice: | Fondazione E. Mach | |
Anno di pubblicazione: | 2012 | |
ISBN: | 9788878430396 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/68134 | |
Citazione: | Il paesaggio viticolo nel contesto alpino / Dai Prà, Elena; Alaimo, Angela; E., Travaglia. - (2012), pp. 29-42. | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Alaimo viticolo.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione