I filosofi cosiddetti dialogici, pur nelle differenze con cui si presentano, hanno in comune il concetto di parola e la relazione con un Tu. La preghiera, come interpellanza, è una particolare parola che consente uno straordinario dialogo personale con Dio: in quanto relazione tra l’Io umano e il Tu divino, la preghiera può pertanto considerarsi una cifra peculiare della filosofia dialogica. Seguendone le tracce attraverso pensatori diversi - da Franz Rosenzweig e Emmanuel Levinas a Simon Weil e María Zambrano, da Max Picard, Martin Buber, Ferdinand Ebner a Romano Guardini - il volume cerca di ricomporre i molteplici significati che la preghiera come evento dialogico assume. Una lente sotto la quale è possibile cogliere l’essenza dialogica dell’uomo, e con ciò la sua stessa apertura sull’infinito. Il testo vuole essere un apporto originale a una tematica decisiva nella prospettiva della filosofia della religione
Preghiera e filosofia dialogica
Zucal, Silvano
2014-01-01
Abstract
I filosofi cosiddetti dialogici, pur nelle differenze con cui si presentano, hanno in comune il concetto di parola e la relazione con un Tu. La preghiera, come interpellanza, è una particolare parola che consente uno straordinario dialogo personale con Dio: in quanto relazione tra l’Io umano e il Tu divino, la preghiera può pertanto considerarsi una cifra peculiare della filosofia dialogica. Seguendone le tracce attraverso pensatori diversi - da Franz Rosenzweig e Emmanuel Levinas a Simon Weil e María Zambrano, da Max Picard, Martin Buber, Ferdinand Ebner a Romano Guardini - il volume cerca di ricomporre i molteplici significati che la preghiera come evento dialogico assume. Una lente sotto la quale è possibile cogliere l’essenza dialogica dell’uomo, e con ciò la sua stessa apertura sull’infinito. Il testo vuole essere un apporto originale a una tematica decisiva nella prospettiva della filosofia della religioneFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zucal preghiera.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
810.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
810.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione