Il saggio propone un metodo per costruire il ragionamento giuridico a partire dal caso sino alla generalità giuridica che si intende proporre in sede di giudizio. Si trovano inoltre utili consigli per elaborare schemi razionali che consentano di ordinare gli elementi notevoli del caso (anche una traccia per l'esame di abilitazione alla professione forense) in funzione persuasiva al fine cioè di superare le possibili obiezioni.
Un metodo per la comprensione e la soluzione del caso: l'approccio critico alla traccia
Sommaggio, Paolo
2008-01-01
Abstract
Il saggio propone un metodo per costruire il ragionamento giuridico a partire dal caso sino alla generalità giuridica che si intende proporre in sede di giudizio. Si trovano inoltre utili consigli per elaborare schemi razionali che consentano di ordinare gli elementi notevoli del caso (anche una traccia per l'esame di abilitazione alla professione forense) in funzione persuasiva al fine cioè di superare le possibili obiezioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione