La pianificazione climatica riveste un’importanza centrale fra le strategie di lungo periodo delle imprese. La crescente diffusione di piani attraverso cui i privati fissano i propri obiettivi di decarbonizzazione non è sempre accompagnata, tuttavia, da una effettiva e trasparente attuazione delle misure ivi previste. Il loro tradizionale inquadramento nell’ area della responsabilità sociale d’impresa ha spesso rappresentato un ostacolo alla possibilità di sindacare il merito del percorso di riduzione delle emissioni. L’analisi muove dal recente sviluppo del quadro normativo eurounitario, dedicando particolare attenzione all’obbligo per certe categorie di imprese di dotarsi di piani di transizione climatica. Il volume intende offrire una lettura degli impegni di decarbonizzazione dei privati come informazioni al mercato e come direttive all’azione, al fine di indagare le conseguenze derivanti da patologie nell’elaborazione e nell’attuazione del piano.

Piani di transizione climatica e tutele civilistiche / Pistelli, Federico. - ELETTRONICO. - (2025).

Piani di transizione climatica e tutele civilistiche

Pistelli, Federico
2025-01-01

Abstract

La pianificazione climatica riveste un’importanza centrale fra le strategie di lungo periodo delle imprese. La crescente diffusione di piani attraverso cui i privati fissano i propri obiettivi di decarbonizzazione non è sempre accompagnata, tuttavia, da una effettiva e trasparente attuazione delle misure ivi previste. Il loro tradizionale inquadramento nell’ area della responsabilità sociale d’impresa ha spesso rappresentato un ostacolo alla possibilità di sindacare il merito del percorso di riduzione delle emissioni. L’analisi muove dal recente sviluppo del quadro normativo eurounitario, dedicando particolare attenzione all’obbligo per certe categorie di imprese di dotarsi di piani di transizione climatica. Il volume intende offrire una lettura degli impegni di decarbonizzazione dei privati come informazioni al mercato e come direttive all’azione, al fine di indagare le conseguenze derivanti da patologie nell’elaborazione e nell’attuazione del piano.
2025
Firenze
Persona e Mercato
978-88-947441-5-6
Settore GIUR-01/A - Diritto privato
Pistelli, Federico
Piani di transizione climatica e tutele civilistiche / Pistelli, Federico. - ELETTRONICO. - (2025).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2025_Piani-di-transizione_Pistelli.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Creative commons
Dimensione 5.26 MB
Formato Adobe PDF
5.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/450953
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact