Il contributo ha come tema centrale la Libertas della Chiesa cattolica dalle ingerenze del potere politico nella prima metà del XIX secolo come condizione della credibilità del Cristianesimo e della libera educazione del clero e dei fedeli. Anche il genere letterario scelto dall'Autore si configura come un trattato apologetico-pedagogico.

Le Cinque piaghe come trattato apologetico sulla Libertas Ecclesiae / Marangon, Paolo. - STAMPA. - (2024), pp. 149-161.

Le Cinque piaghe come trattato apologetico sulla Libertas Ecclesiae

Paolo Marangon
2024-01-01

Abstract

Il contributo ha come tema centrale la Libertas della Chiesa cattolica dalle ingerenze del potere politico nella prima metà del XIX secolo come condizione della credibilità del Cristianesimo e della libera educazione del clero e dei fedeli. Anche il genere letterario scelto dall'Autore si configura come un trattato apologetico-pedagogico.
2024
Toniolo, Andrea; Pariotti, Elena... [et al.]
Profili della libertà in Antonio Rosmini
Milano; Udine
Mimesis
9791222316444
Settore M-STO/07 - Storia del Cristianesimo e delle Chiese
Settore HIST-04/B - Storia del cristianesimo e delle chiese
Marangon, Paolo
Le Cinque piaghe come trattato apologetico sulla Libertas Ecclesiae / Marangon, Paolo. - STAMPA. - (2024), pp. 149-161.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marangon - Estratto.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Marangon - Estratto-ultimapagina.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Ultima pagina - data di stampa
Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 20.62 kB
Formato Adobe PDF
20.62 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/440276
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact