L’età è un fattore di rischio indipendente per patologie cardiovascolari. L’elevata prevalenza di patologie quali ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica e scompenso cardiaco potrebbe essere determinata sia da un processo intrinseco di invecchiamento dell’apparato cardiovascolare che comporta una riduzione della riserva funzionale degli organi che lo compongono, che da una più lunga esposizione ad altri fattori di rischio.

Invecchiamento del sistema cardiovascolare / Fantin, Francesco; M., Cazzadori. - STAMPA. - (2011), pp. 189-194.

Invecchiamento del sistema cardiovascolare

FANTIN, Francesco;
2011-01-01

Abstract

L’età è un fattore di rischio indipendente per patologie cardiovascolari. L’elevata prevalenza di patologie quali ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica e scompenso cardiaco potrebbe essere determinata sia da un processo intrinseco di invecchiamento dell’apparato cardiovascolare che comporta una riduzione della riserva funzionale degli organi che lo compongono, che da una più lunga esposizione ad altri fattori di rischio.
2011
O. Bosello M. Zamboni
Manuale di Gerontologia e Geriatria
PADOVA
Ed Piccin
Fantin, Francesco; M., Cazzadori
Invecchiamento del sistema cardiovascolare / Fantin, Francesco; M., Cazzadori. - STAMPA. - (2011), pp. 189-194.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/406515
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact