Il Volume raccoglie gli Atti dell’Incontro di studio dedicato a «I diritti storici» (Trento, 4-5 ottobre 2013). L’analisi presuppone la consapevolezza che gli ordinamenti costituzionali non vengono costruiti nel vuoto, ma, al contrario, sono edificati su una base preesistente, formata anche, per quel che qui interessa, dai diritti storici. Al riguardo, può rilevarsi la tendenza degli ordinamenti costituzionali a riconoscere i diritti storici, siano essi presenti da tempo immemorabile ovvero derivanti da ordinamenti previgenti. Sia gli uni, sia gli altri sono significativamente riscontrabili in Trentino, rispettivamente nella forma degli assetti fondiari collettivi e del sistema tavolare, cui sono dedicati alcuni saggi del Volume. La prospettiva poi si allarga, sia sul piano territoriale, sia su quello materiale. Così, da un canto, gli assetti fondiari collettivi e il sistema tavolare vengono esaminati anche al di fuori del Trentino, e, dall’altro, si analizzano altri diritti storici riconosciuti dagli ordinamenti costituzionali, quali il maso chiuso in Alto Adige/Südtirol e i diritti forali in Spagna. Trova quindi conferma la tesi, presente in filigrana nell’intero Volume, secondo cui la storia può porsi quale fonte del diritto, come esplicitamente affermato, sin dal titolo, nel suggestivo saggio di Diego Quaglioni.

Il riconoscimento dei diritti storici negli ordinamenti costituzionali / Cosulich, Matteo; Rolla, Giancarlo. - ELETTRONICO. - 3:(2014), pp. 1-238.

Il riconoscimento dei diritti storici negli ordinamenti costituzionali

Cosulich, Matteo
Primo
;
2014-01-01

Abstract

Il Volume raccoglie gli Atti dell’Incontro di studio dedicato a «I diritti storici» (Trento, 4-5 ottobre 2013). L’analisi presuppone la consapevolezza che gli ordinamenti costituzionali non vengono costruiti nel vuoto, ma, al contrario, sono edificati su una base preesistente, formata anche, per quel che qui interessa, dai diritti storici. Al riguardo, può rilevarsi la tendenza degli ordinamenti costituzionali a riconoscere i diritti storici, siano essi presenti da tempo immemorabile ovvero derivanti da ordinamenti previgenti. Sia gli uni, sia gli altri sono significativamente riscontrabili in Trentino, rispettivamente nella forma degli assetti fondiari collettivi e del sistema tavolare, cui sono dedicati alcuni saggi del Volume. La prospettiva poi si allarga, sia sul piano territoriale, sia su quello materiale. Così, da un canto, gli assetti fondiari collettivi e il sistema tavolare vengono esaminati anche al di fuori del Trentino, e, dall’altro, si analizzano altri diritti storici riconosciuti dagli ordinamenti costituzionali, quali il maso chiuso in Alto Adige/Südtirol e i diritti forali in Spagna. Trova quindi conferma la tesi, presente in filigrana nell’intero Volume, secondo cui la storia può porsi quale fonte del diritto, come esplicitamente affermato, sin dal titolo, nel suggestivo saggio di Diego Quaglioni.
2014
Trento
Università degli Studi di Trento
978-88-8443-566-8
Il riconoscimento dei diritti storici negli ordinamenti costituzionali / Cosulich, Matteo; Rolla, Giancarlo. - ELETTRONICO. - 3:(2014), pp. 1-238.
Cosulich, Matteo; Rolla, Giancarlo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
COLLANA_QUADERNI__VOLUME_3__COSULICH_ROLLA__02.09.2015.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/397669
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact