Il saggio è una riflessione sul concetto di "medievalismo" e sulla portata degli studi ad esso dedicati che cerca di fornire una visione d'insieme sul fenomeno dell'attualizzazione medievaleggiante quale forma particolare di revivalismo e transdisciplina emergente nel campo della ricerca umanistica.

"In medio non stat aevum". Medioevo senza 'medio-' e molti '-evi' / Capelli, Roberta. - STAMPA. - 2:(2023), pp. 7-20.

"In medio non stat aevum". Medioevo senza 'medio-' e molti '-evi'.

Capelli, Roberta
2023-01-01

Abstract

Il saggio è una riflessione sul concetto di "medievalismo" e sulla portata degli studi ad esso dedicati che cerca di fornire una visione d'insieme sul fenomeno dell'attualizzazione medievaleggiante quale forma particolare di revivalismo e transdisciplina emergente nel campo della ricerca umanistica.
2023
Capelli, R.
Fortune del Medioevo. Studi di Medievalismo
Alessandria
Edizioni dell'Orso
978-88-3613-346-8
Capelli, Roberta
"In medio non stat aevum". Medioevo senza 'medio-' e molti '-evi' / Capelli, Roberta. - STAMPA. - 2:(2023), pp. 7-20.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/389910
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact