Il saggio esamina la distinzione tra successione nell'appalto con acquisizione dei lavoratori e trasferimento d'azienda alla luce della disciplina stabilita dall'art. 29, comma 3 del d.lgs. n. 276/2003, come novellato dall'art. 30 della l. n. 122/2016. L'elaborato fornisce una ricostruzione dell'evoluzione della disciplina domestica ed eurounitaria in materia e propone un'interpretazione volta ad individuare un'attendibile linea di confine tra l'acquisizione di un gruppo organizzato di lavoratori, che costituisce trasferimento d'azienda, e le modifiche che l'appaltatore subentrante deve introdurre per realizzare la discontinuità del modello organizzativo del personale, che attribuisce alla struttura operativa una specifica identità.
Sui criteri che distinguono la successione d'appalto con acquisizione dei lavoratori dal trasferimento d'azienda / Bolego, Giorgio. - STAMPA. - (2022), pp. 193-208.
Sui criteri che distinguono la successione d'appalto con acquisizione dei lavoratori dal trasferimento d'azienda
Bolego, Giorgio
2022-01-01
Abstract
Il saggio esamina la distinzione tra successione nell'appalto con acquisizione dei lavoratori e trasferimento d'azienda alla luce della disciplina stabilita dall'art. 29, comma 3 del d.lgs. n. 276/2003, come novellato dall'art. 30 della l. n. 122/2016. L'elaborato fornisce una ricostruzione dell'evoluzione della disciplina domestica ed eurounitaria in materia e propone un'interpretazione volta ad individuare un'attendibile linea di confine tra l'acquisizione di un gruppo organizzato di lavoratori, che costituisce trasferimento d'azienda, e le modifiche che l'appaltatore subentrante deve introdurre per realizzare la discontinuità del modello organizzativo del personale, che attribuisce alla struttura operativa una specifica identità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Successione appalto e trasferimento d'azienda.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
527.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
527.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione