Il contributo intende analizzare l'istituto previsto dall'art. 10 bis della Legge n. 241 del 1990 introdotto dalla Legge n. 15 del 2005, ovvero la comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza. In particolare si analizzano le implicazioni delle interpretazioni tradizionali date all'istituto in parola, ispirate ad una logica essenzialmente difensiva, cercando di riflettere sulla sostenibilità e opportunità di letture alternative che possono in ultima analisi contribuire ad impostare in modo diverso i rapporti e le dinamiche tra pubblici potere e cittadini in chiave di collaborazione e trasparenza.
L’art. 10 bis della legge 241 del 1990: le potenzialità del «dialogo procedimentale» nel contesto della semplificazione amministrativa / Pellizzari, Silvia. - (2011), pp. 133-148.
Titolo: | L’art. 10 bis della legge 241 del 1990: le potenzialità del «dialogo procedimentale» nel contesto della semplificazione amministrativa | |
Autori: | Pellizzari, Silvia | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | La Legge sul procedimento amministrativo Vent’anni dopo | |
Luogo di edizione: | Napoli | |
Casa editrice: | Editoriale Scientifica | |
Anno di pubblicazione: | 2011 | |
ISBN: | 978-88-6342-249-8 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/34830 | |
Citazione: | L’art. 10 bis della legge 241 del 1990: le potenzialità del «dialogo procedimentale» nel contesto della semplificazione amministrativa / Pellizzari, Silvia. - (2011), pp. 133-148. | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pellizzari_legge_proc.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |