Il contributo descrive le radici educative di segno rosminiano dell'antitemporalismo di Antonio Fogazzaro, i suoi sviluppi riformatori degli ultimi due decenni dell'Ottocento e la sua visione del rapporto tra Stato e Chiesa nel corso della questione romana.
L'antitemporalismo di Antonio Fogazzaro: radici educative e sviluppi riformatori / Marangon, Paolo. - STAMPA. - (2022), pp. 165-173.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | L'antitemporalismo di Antonio Fogazzaro: radici educative e sviluppi riformatori | |
Autori: | Marangon, Paolo | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Tra Cesare e Dio. La cultura del Risorgimento a 150 anni da Porta Pia | |
Luogo di edizione: | Stresa | |
Casa editrice: | Edizioni Rosminiane | |
Anno di pubblicazione: | 2022 | |
ISBN: | 9788883871214 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/343092 | |
Citazione: | L'antitemporalismo di Antonio Fogazzaro: radici educative e sviluppi riformatori / Marangon, Paolo. - STAMPA. - (2022), pp. 165-173. | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione