The present research, synthesized in the following document, is aimed to highlight the criteria useful to choose the best day-surgery organizational scheme, through the analysis of specific requirements, the evaluation of possible care flow, and the definition of day-surgery goals and purposes. To reach that aim, the economic advantages of the service, the patient’s flow chart, the design lay-out, and guidelines for possible models to be used according to prefixed purposes in the harmonization between clinical and administrative management, are compared

La progettazione tecno-tipologica degli ospedali secondo un approccio per evidenze: condizione di fattibilità e vincoli economici - Applicazioni alla day surgery / Dejaco, MARIO CLAUDIO; Costantini, Maurizio; Perenzoni, Elisa. - (2008), pp. 275-284. (Intervento presentato al convegno Quarto Congresso Internazionale Ar.Tec. tenutosi a Pavia nel !7-19 settembre 2008).

La progettazione tecno-tipologica degli ospedali secondo un approccio per evidenze: condizione di fattibilità e vincoli economici - Applicazioni alla day surgery

DEJACO, MARIO CLAUDIO;
2008-01-01

Abstract

The present research, synthesized in the following document, is aimed to highlight the criteria useful to choose the best day-surgery organizational scheme, through the analysis of specific requirements, the evaluation of possible care flow, and the definition of day-surgery goals and purposes. To reach that aim, the economic advantages of the service, the patient’s flow chart, the design lay-out, and guidelines for possible models to be used according to prefixed purposes in the harmonization between clinical and administrative management, are compared
2008
Progettare i luoghi di cura fra complessità e innovazione
ITA
Edizioni TCP
9788886719636
Dejaco, MARIO CLAUDIO; Costantini, Maurizio; Perenzoni, Elisa
La progettazione tecno-tipologica degli ospedali secondo un approccio per evidenze: condizione di fattibilità e vincoli economici - Applicazioni alla day surgery / Dejaco, MARIO CLAUDIO; Costantini, Maurizio; Perenzoni, Elisa. - (2008), pp. 275-284. (Intervento presentato al convegno Quarto Congresso Internazionale Ar.Tec. tenutosi a Pavia nel !7-19 settembre 2008).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/328338
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact