Presso la Marquand Library of Art and Archaeology della Princeton University è conservato il manoscritto inedito La scuola veronese di pittura, scritto da Jean Paul Richter in stretto dialogo con il suo mentore Giovanni Morelli tra 1884 e 1885 e lasciato incompiuto. Il testo, in lingua tedesca, composto da una lunga introduzione sull’arte veronese medievale e da una serie di medaglioni monografici dedicati ai pittori veronesi del Rinascimento, viene qui trascritto e commentato per la prima volta. La riscoperta di questo testo offre l’occasione per indagare da vicino i soggiorni dello studioso nella città scaligera, ricca di monumenti e collezioni private da esplorare. L’attività di Richter come consulente d’arte internazionale ci porta inoltre al centro di un intreccio di storie che ha come protagonisti alcune delle principali figure del mondo della storia dell’arte del tempo quali il grande collezionista Ludwig Mond, la mecenate Henrietta Hertz e il conoscitore Bernard Berenson.
La scuola veronese di pittura di Jean Paul Richter / Vinco, Mattia. - STAMPA. - (2021), pp. 1-360.
La scuola veronese di pittura di Jean Paul Richter
Vinco, Mattia
2021-01-01
Abstract
Presso la Marquand Library of Art and Archaeology della Princeton University è conservato il manoscritto inedito La scuola veronese di pittura, scritto da Jean Paul Richter in stretto dialogo con il suo mentore Giovanni Morelli tra 1884 e 1885 e lasciato incompiuto. Il testo, in lingua tedesca, composto da una lunga introduzione sull’arte veronese medievale e da una serie di medaglioni monografici dedicati ai pittori veronesi del Rinascimento, viene qui trascritto e commentato per la prima volta. La riscoperta di questo testo offre l’occasione per indagare da vicino i soggiorni dello studioso nella città scaligera, ricca di monumenti e collezioni private da esplorare. L’attività di Richter come consulente d’arte internazionale ci porta inoltre al centro di un intreccio di storie che ha come protagonisti alcune delle principali figure del mondo della storia dell’arte del tempo quali il grande collezionista Ludwig Mond, la mecenate Henrietta Hertz e il conoscitore Bernard Berenson.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vinco_12_11.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Volume completo
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
6.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione