La teoria dei giochi, i miracoli e le credenze religiose, la magia, le disuguaglianze economiche, la storia delle istituzioni politiche: al cuore di tutti i fenomeni sociali sta il concetto di razionalità, intesa come teoria della razionalità ordinaria, che diventa la chiave per comprendere i comportamenti umani, legati non solo all’interesse, ma anche alle condizioni sociali e culturali di ogni individuo. La riflessione di Boudon è trasversale a numerose discipline, dalle scienze giuridiche alla psicologia, e interessa tutti i cittadini, nel tentativo di dare spiegazione agli elementi più incomprensibili della società e del pensiero umano e di restituire alla persona la responsabilità delle proprie scelte.
Prefazione / Abbruzzese, Salvatore. - 180(2021), pp. 5-23.
Titolo: | Prefazione | |
Autori: | Abbruzzese, Salvatore | |
Autori Unitn: | ||
Autore/i del libro: | Raymond Boudon | |
Titolo del volume contenente il saggio: | La razionalità | |
Luogo di edizione: | Brescia | |
Casa editrice: | Morcelliana | |
Anno di pubblicazione: | 2021 | |
ISBN: | 978-88-284-0290-9 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/320809 | |
Citazione: | Prefazione / Abbruzzese, Salvatore. - 180(2021), pp. 5-23. | |
Appare nelle tipologie: | 02.3 Introduz., Prefaz., Append., Postfaz. (Intr., Preface, App., Postface) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
R. Boudon, La razionalità (4).pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |