Scuola Satellite è l’alloggio-scuola di vita indipendente gestito da Anffas Trentino Onlus dove giovani adulti con disabilità associata a disturbi del neurosviluppo, a piccoli gruppi e a turno, vengono formati e preparati a gestire in modo autonomo l’appartamento e la propria giornata. Scuola Satellite, tipicamente frequentata da ragazzi/e con sindrome di Down, a partire dal 2018 apre i suoi percorsi di autonomia abitativa per il “Durante e Dopo di Noi” anche a persone con difficoltà intellettive associate ad altre disabilità e, pertanto, necessita di una nuova sede maggiormente inclusiva per rispondere a nuove esigenze. Nell’articolo si presentano la metodologia e gli esiti del processo di progettazione partecipata intrapreso per gli spazi abitativi della nuova sede di Scuola Satellite, frutto di una collaborazione tra Anffas Trentino Onlus e l’Università degli Studi di Trento. Coinvolgendo un gruppo rappresentativo di futuri destinatari, si è costituito una sorta di laboratorio progettuale direttamente sul campo per verificare e condividere idee, emozioni, preoccupazioni, aspettative, nonché possibili soluzioni al fine di sviluppare insieme una proposta di intervento che potesse rappresentare la sintesi di scelte mirate a non soddisfare le esigenze del singolo, ma quelle di tutto un gruppo. L’oggetto e il campo di lavoro della sperimentazione progettuale condivisa è stata un’unità abitativa collocata al piano terra di una palazzina ben inserita nel contesto urbano e sociale di quartiere.
Progetto di un alloggio-scuola inclusivo per esperienze di vita indipendente per il “Durante e Dopo di Noi” / Dalprà, Michela; Primon, Gianluca. - (2021), pp. 1389-1399. ((Intervento presentato al convegno Colloqui.AT.e 2021 tenutosi a Salerno, Italia nel 8-11 settembre 2021.
Titolo: | Progetto di un alloggio-scuola inclusivo per esperienze di vita indipendente per il “Durante e Dopo di Noi” | |
Autori: | Dalprà, Michela; Primon, Gianluca | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Progetto e costruzione: tradizione ed innovazione nella pratica dell'architettura = Design and construction: Tradition and innovation in the practice of architecture | |
Luogo di edizione: | Monfalcone, Gorizia | |
Casa editrice: | EdicomEdizioni | |
Anno di pubblicazione: | 2021 | |
ISBN: | 978-88-96386-62-0 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/317087 | |
Citazione: | Progetto di un alloggio-scuola inclusivo per esperienze di vita indipendente per il “Durante e Dopo di Noi” / Dalprà, Michela; Primon, Gianluca. - (2021), pp. 1389-1399. ((Intervento presentato al convegno Colloqui.AT.e 2021 tenutosi a Salerno, Italia nel 8-11 settembre 2021. | |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Saggio in atti di convegno (Paper in Proceedings) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Colloqui.AT_.e-2021_paper MD.pdf | Articolo completo con allegata copertina del volume che raccoglie gli atti del convegno. | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |