Questa pubblicazione raccoglie gli esiti di un esercizio didattico proposto ad un gruppo di studenti del corso di Diritto alimentare comparato tenuto da Umberto Izzo (professore associato di Diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento) e Matteo Ferrari (ricerca di Diritto agroalimentare presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento) nel secondo semestre dell’a.a. 2020/21. Agli studenti è stato affidato il compito di studiare e di presentare in classe una selezione di articoli di dottrina anglo-americani focalizzati su vari temi emergenti nel diritto alimentare. Le presentazioni ppt redatte durante quell’esercizio sono raccolte in questa pubblicazione. Esse trattano temi disparati: la necessità di adeguare la regolamentazione delle biotecnologie per perseguire la rivoluzione verde e la necessità di garantire la provvista alimentare mondiale; la necessità di valorizzare l’etichettatura alimentare quale strumento in grado di mettere i consumatori in grado di modificare l'industria agroalimentare attraverso le proprie scelte di acquisto; la necessità di rivedere gli standard che nella normativa statunitense consentono di inserire l'ingrediente di un alimento nella definizione normativa di “Generally Recognized As Safe”, per consentirne la immissione sul mercato; la necessità di attuare modifiche legislative per promuovere filiere alimentari sostenibili; la resistenza messicana alla diffusione delle colture OGM gestite dalle multinazionali statunitensi; l'avvento di alimenti contenenti il principio attivo della cannabis, a seguito della legalizzazione di tali sostanze in alcuni stati degli USA, e le inedite problematiche che questi alimenti pongono; le politiche di controllo del rischio attuate dagli Stati Uniti per prevenire il rischio di consumo di pesce contaminato da radiazioni a seguito del disastro di Fukushima; la necessità di armonizzare gli standard applicati all'agricoltura biologica negli USA e nell'UE; la possibilità, innescata dall'innovazione tecnologica, di sottoporre a diritto d'autore gli aromi e le fragranze utilizzati nell'industria alimentare; la necessità di modificare la regolamentazione dei residui di pesticidi; il contenzioso causato dall'esposizione tossica al glifosato, commercializzato dalla Monsanto con l'etichetta "round up", e la possibilità di utilizzare i risultati scientifici emersi in quel contenzioso come base per la regolamentazione; il tentativo in corso di ottenere che il glifosato sia bandito nella normativa statunitense ed europea; la possibilità di utilizzare l’etichettatura alimentare per favorire la riduzione del consumo di carne; le accese controversie sorte negli Stati Uniti in merito alla definizione normativa di carne, a seguito della commercializzazione di alimenti che evocano la carne pur non essendo di origine animale; il ruolo che la proprietà intellettuale potrebbe svolgere nel favorire la nascente industria della carne prodotta attraverso meccanismi di replicazione cellulare in vitro, vista con favore come alternativa alla carne di origine animale, per contrastare il riscaldamento globale, indotto anche dall'allevamento del bestiame.

This publication collects the outcomes of a didactic exercise proposed to a group of students attending the course of Comparative Food Law held by Umberto Izzo (Associate professor of Private law at the Faculty of Law of the University of Trento) and Matteo Ferrari (Assistant Professor of Agrifood Law at the Faculty of Law of the University of Trento) in the spring term of the academic year 2020/21. Students were assigned with the task of studying and presenting to the class a selected group of works of scholarship authored by anglo-american academic authors dealing with several emerging issues in food law. The resulting ppt presentations are thus collected in this publication. They deal with several topics: the need to adapt the regulation of biotechnologies in order to pursue the green revolution and the need to guarantee the world food supply; the need to enhance food labeling as a tool capable of empowering consumers to modify the agri-food industry via their buying choices; the need to review the standards that in US law qualify food ingredients to be included in the regulatory definition of "Generally Recognized As Safe", so to be put on the market; the need to implement legislative changes to promote sustainable food supply chains; the Mexican resistance to the spread of GMO crops managed by US multinationals; the advent of foods containing the active ingredient of cannabis, against the backdrop of the legalization of these substances in some US states, and the new problems that these foods pose; the risk control policies implemented by the United States to prevent the risk of consumption of fish contaminated by radiation following the Fukushima disaster; the need to harmonize the standards applied to organic farming in the US and the EU; the unprecedented possibility, ignited by technological innovation, of subjecting aromas and flavors used by the food industry to copyright; the need to change the regulation of pesticide residues; the litigation following by toxic exposure to glyphosate, marketed by Monsanto with the "round up" label, and the possibility of using the scientific achievements emerged in that litigation as a basis for regulation; the ongoing attempt to obtain that glyphosate is outlawed in US and European law; the possibility of using food labeling to encourage the reduction of meat consumption; the heated disputes arisen in the United States about the regulatory definition of meat, following the marketing of foods that evoke meat without being of animal origin; the role that intellectual property could play in support of the nascent industry of meat produced through in vitro cell replication mechanisms, which is looked upon favorably as an alternative to meat of animal origin, as to contrast global warming, also induced by livestock breeding.

Aggiornamenti di diritto agroalimentare nella riflessione dottrinale angloamericana / Izzo, Umberto; Ferrari, Matteo; Anadotti, Elena; Di Giovanni, Silvia; Frezza, Anna Carolina; Hossu, Lorena Patricia; Marconato, Elena; Noschese, Angela; Pendenza, Alice; Pepe, Francesco; Pierobon, Valeria; Poli, Elisa; Purita, Claudia; Raffa, Djamila; Rotondi, Sergio Andrea; Santolin, Gaia. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 1-211. [10.15168/11572_314225]

Aggiornamenti di diritto agroalimentare nella riflessione dottrinale angloamericana

Izzo, Umberto;Ferrari, Matteo;
2021-01-01

Abstract

Questa pubblicazione raccoglie gli esiti di un esercizio didattico proposto ad un gruppo di studenti del corso di Diritto alimentare comparato tenuto da Umberto Izzo (professore associato di Diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento) e Matteo Ferrari (ricerca di Diritto agroalimentare presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento) nel secondo semestre dell’a.a. 2020/21. Agli studenti è stato affidato il compito di studiare e di presentare in classe una selezione di articoli di dottrina anglo-americani focalizzati su vari temi emergenti nel diritto alimentare. Le presentazioni ppt redatte durante quell’esercizio sono raccolte in questa pubblicazione. Esse trattano temi disparati: la necessità di adeguare la regolamentazione delle biotecnologie per perseguire la rivoluzione verde e la necessità di garantire la provvista alimentare mondiale; la necessità di valorizzare l’etichettatura alimentare quale strumento in grado di mettere i consumatori in grado di modificare l'industria agroalimentare attraverso le proprie scelte di acquisto; la necessità di rivedere gli standard che nella normativa statunitense consentono di inserire l'ingrediente di un alimento nella definizione normativa di “Generally Recognized As Safe”, per consentirne la immissione sul mercato; la necessità di attuare modifiche legislative per promuovere filiere alimentari sostenibili; la resistenza messicana alla diffusione delle colture OGM gestite dalle multinazionali statunitensi; l'avvento di alimenti contenenti il principio attivo della cannabis, a seguito della legalizzazione di tali sostanze in alcuni stati degli USA, e le inedite problematiche che questi alimenti pongono; le politiche di controllo del rischio attuate dagli Stati Uniti per prevenire il rischio di consumo di pesce contaminato da radiazioni a seguito del disastro di Fukushima; la necessità di armonizzare gli standard applicati all'agricoltura biologica negli USA e nell'UE; la possibilità, innescata dall'innovazione tecnologica, di sottoporre a diritto d'autore gli aromi e le fragranze utilizzati nell'industria alimentare; la necessità di modificare la regolamentazione dei residui di pesticidi; il contenzioso causato dall'esposizione tossica al glifosato, commercializzato dalla Monsanto con l'etichetta "round up", e la possibilità di utilizzare i risultati scientifici emersi in quel contenzioso come base per la regolamentazione; il tentativo in corso di ottenere che il glifosato sia bandito nella normativa statunitense ed europea; la possibilità di utilizzare l’etichettatura alimentare per favorire la riduzione del consumo di carne; le accese controversie sorte negli Stati Uniti in merito alla definizione normativa di carne, a seguito della commercializzazione di alimenti che evocano la carne pur non essendo di origine animale; il ruolo che la proprietà intellettuale potrebbe svolgere nel favorire la nascente industria della carne prodotta attraverso meccanismi di replicazione cellulare in vitro, vista con favore come alternativa alla carne di origine animale, per contrastare il riscaldamento globale, indotto anche dall'allevamento del bestiame.
2021
Trento
Università degli Studi di Trento. Facoltà di Giurisprudenza
978-88-8443-958-1
Aggiornamenti di diritto agroalimentare nella riflessione dottrinale angloamericana / Izzo, Umberto; Ferrari, Matteo; Anadotti, Elena; Di Giovanni, Silvia; Frezza, Anna Carolina; Hossu, Lorena Patricia; Marconato, Elena; Noschese, Angela; Pendenza, Alice; Pepe, Francesco; Pierobon, Valeria; Poli, Elisa; Purita, Claudia; Raffa, Djamila; Rotondi, Sergio Andrea; Santolin, Gaia. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 1-211. [10.15168/11572_314225]
Izzo, Umberto; Ferrari, Matteo; Anadotti, Elena; Di Giovanni, Silvia; Frezza, Anna Carolina; Hossu, Lorena Patricia; Marconato, Elena; Noschese, Angel...espandi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Trento_LawTech_Student__Paper__n._70.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Creative commons
Dimensione 376.4 MB
Formato Adobe PDF
376.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/314225
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact