Il saggio sintetizza e rielabora le conoscenze storiche e archeologiche sugli insediamenti d’altura in Italia settentrionale tra l’età tardoantica e altomedievale, con una particolare attenzione agli esiti fortificati dei siti. Viene proposta un’articolazione in fasi cronologiche che trova riscontro sia nel dato archeologico che nei principali avvenimenti di storia politica.
Höhensiedlungen und castra zwischen Spätantike und Frühmittelalter in Oberitalien / G. P., Brogiolo; Possenti, Elisa. - STAMPA. - 58(2008), pp. 715-748. ((Intervento presentato al convegno Höhensiedlungen zwischen Antike und Mittelalter von den Ardennen bis zur Adria tenutosi a Freiburg in Breisgau nel 14-16 aprile 2004.
Titolo: | Höhensiedlungen und castra zwischen Spätantike und Frühmittelalter in Oberitalien |
Autori: | G. P., Brogiolo; Possenti, Elisa |
Autori Unitn: | |
Autore/i del libro: | AA.VV. |
Titolo del volume contenente il saggio: | Höhensiedlungen zwischen Antike und Mittelalter von den Ardennen bis zur Adria |
Luogo di edizione: | Berlin, New York |
Casa editrice: | Walter de Gruyter |
Anno di pubblicazione: | 2008 |
ISBN: | 9783110202359 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/30360 |
Citazione: | Höhensiedlungen und castra zwischen Spätantike und Frühmittelalter in Oberitalien / G. P., Brogiolo; Possenti, Elisa. - STAMPA. - 58(2008), pp. 715-748. ((Intervento presentato al convegno Höhensiedlungen zwischen Antike und Mittelalter von den Ardennen bis zur Adria tenutosi a Freiburg in Breisgau nel 14-16 aprile 2004. |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Saggio in atti di convegno (Paper in proceedings) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Brogiolo_Possenti2008a.pdf | Post-print referato (Refereed author’s manuscript) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |