Questo volume offre per la prima volta al lettore italiano la visione più aggiornata del sistema interpretativo che Joan Oleza ha elaborato negli anni sul teatro di Lope de Vega. Nei quattro saggi che compongono il libro, Oleza definisce in modo estremamente lucido la portata della drammaturgia di Lope: il risultato è uno sguardo d’insieme che contribuisce all’elaborazione di una concezione più ampia e comprensiva dell’intero fenomeno del teatro classico europeo.
Joan Oleza, "L'architettura dei generi nella comedia nueva di Lope de Vega" / Presotto, M.. - STAMPA. - (2012), pp. 1-139.
Joan Oleza, "L'architettura dei generi nella comedia nueva di Lope de Vega"
Presotto M.
2012-01-01
Abstract
Questo volume offre per la prima volta al lettore italiano la visione più aggiornata del sistema interpretativo che Joan Oleza ha elaborato negli anni sul teatro di Lope de Vega. Nei quattro saggi che compongono il libro, Oleza definisce in modo estremamente lucido la portata della drammaturgia di Lope: il risultato è uno sguardo d’insieme che contribuisce all’elaborazione di una concezione più ampia e comprensiva dell’intero fenomeno del teatro classico europeo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione