Nel saggio si analizza come il Magistrato mercantile di Bolzano, un'istituzione che svolse per due secoli un ruolo importante nell'interscambio commerciale tra l'area mediterranea e l'Europa centro-settentrionale, abbia commissionato produzioni artistiche in diversi campi - dalla pittura, all'architettura alla musica - anche la fine di consolidare la propria immagine nel contesto dei rapporti di potere dell'Antico regime.
Mercurio e le Muse: commercio, potere e rappresentazione simbolica nell'azione del Magistrato mercantile di Bolzano tra XVII e XVIII secolo / Bonoldi, Andrea. - STAMPA. - (2020), pp. 129-148.
Mercurio e le Muse: commercio, potere e rappresentazione simbolica nell'azione del Magistrato mercantile di Bolzano tra XVII e XVIII secolo
Bonoldi, Andrea
2020-01-01
Abstract
Nel saggio si analizza come il Magistrato mercantile di Bolzano, un'istituzione che svolse per due secoli un ruolo importante nell'interscambio commerciale tra l'area mediterranea e l'Europa centro-settentrionale, abbia commissionato produzioni artistiche in diversi campi - dalla pittura, all'architettura alla musica - anche la fine di consolidare la propria immagine nel contesto dei rapporti di potere dell'Antico regime.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bonoldi Mercurio e le Muse 2020.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
9.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione