Lo studio sulla genitorialità ha prodotto un’abbondante letteratura, con un numero crescente di esperti che stabiliscono standard, impartiscono istruzioni e identificano errori. D’altra parte, le voci di coloro che hanno responsabilità genitoriali, soprattutto in condizioni complesse come l’alta conflittualità tra i genitori, raramente sono state esplorate sistematicamente. Il seminario è stato promosso dal progetto di ricerca CoPInG, che intende colmare questo vuoto di conoscenza e offrire un contributo per lo sviluppo di politiche e interventi più efficaci ed inclusivi. Si è proposto di fornire spunti di riflessione circa le possibili rappresentazioni di genitorialità nei contesti di alta conflittualità ed è stato aperto uno spazio di confronto su criticità e risorse del sostegno professionale in questo ambito, anche in relazione alle numerose professionalità coinvolte.
Mamme e papà in conflitto. Costruzioni di genitorialità su terreni incerti / Mauri, Diletta; Bertotti, Teresa; Fargion, Silvia; Fazzi, Luca; Benacchio, Annalisa; Chiusole, Sonia; Garreffa, Franca; Guglielmi, Rocco; Olivetti Manoukian, Franca; Poli, Nicoletta; Rosignoli, Angela; Sartori, Federica; Taverna, Livia. - 6:(2020). (Intervento presentato al convegno Mamme e papà in conflitto. Costruzioni di genitorialità su terreni incerti tenutosi a Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale nel 14/02/2020) [10.15168/11572_267075].
Mamme e papà in conflitto. Costruzioni di genitorialità su terreni incerti
Mauri, Diletta;Bertotti, Teresa;Fargion, Silvia;Fazzi, Luca;Benacchio, Annalisa;Guglielmi, Rocco;Rosignoli, Angela;
2020-01-01
Abstract
Lo studio sulla genitorialità ha prodotto un’abbondante letteratura, con un numero crescente di esperti che stabiliscono standard, impartiscono istruzioni e identificano errori. D’altra parte, le voci di coloro che hanno responsabilità genitoriali, soprattutto in condizioni complesse come l’alta conflittualità tra i genitori, raramente sono state esplorate sistematicamente. Il seminario è stato promosso dal progetto di ricerca CoPInG, che intende colmare questo vuoto di conoscenza e offrire un contributo per lo sviluppo di politiche e interventi più efficaci ed inclusivi. Si è proposto di fornire spunti di riflessione circa le possibili rappresentazioni di genitorialità nei contesti di alta conflittualità ed è stato aperto uno spazio di confronto su criticità e risorse del sostegno professionale in questo ambito, anche in relazione alle numerose professionalità coinvolte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Q6pdf-MauriMammePapaConflitto.pdf
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
3.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione