Il contributo intende offrire un quadro dei rapporti tra Giambattista Casti e la Milano del secondo Settecento, ricostruendo i principali avvenimenti che caratterizzarono i soggiorni del 1782-1783 e del 1786, entrambi rilevanti per la composizione e la divulgazione del "Poema tartaro". Nel saggio trovano inoltre spazio alcune considerazioni sull'ancora dibattuta questione dell'incontro con Parini, che dell'autore degli "Animali parlanti" fornì un mordace ritratto nel sonetto "Un prete brutto, vecchio e puzzolente", di datazione incerta.
"Satiro maligno" e "delizia de' terrestri Numi". Giambattista Casti a Milano / Colombo, Paolo. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 1-6.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | "Satiro maligno" e "delizia de' terrestri Numi". Giambattista Casti a Milano | |
Autori: | Colombo, Paolo | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Natura Società Letteratura. Atti del XII Congresso dell'ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018) | |
Luogo di edizione: | Roma | |
Casa editrice: | Adi editore | |
Anno di pubblicazione: | 2020 | |
ISBN: | 9788890790560 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/267008 | |
Citazione: | "Satiro maligno" e "delizia de' terrestri Numi". Giambattista Casti a Milano / Colombo, Paolo. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 1-6. | |
Appare nelle tipologie: |