Il saggio ricostruisce uno degli episodi chiave, ma al contempo poco conosciuto, della lotta per le investiture: la sinodo che nel 1080 ebbe luogo a Bressanone, dove 30 vescovi filoimperiali giunti dall'Italia e dalla Germania alla presenza di Enrico IV decretarono la deposizione di Gregorio VII e l'elezione di Clemente III.
Titolo: | In loco horrido et asperrimo: la sede vescovile di Bressanone tra Papato e Impero nel secolo XI | |
Autori: | Albertoni, Giuseppe | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Stadt und Hochstift: Brixen, Bruneck und Klausen bis zur Säkularisation - Città e Principato: Bressanone, Brunico e Chiusa fino alla secolarizzazione | |
Luogo di edizione: | Bolzano | |
Casa editrice: | Athesia | |
Anno di pubblicazione: | 2000 | |
ISBN: | 8882660842 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/24112 | |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Saggio in atti di convegno (Paper in proceedings) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione