La "Scala del divino amore" è una gemma quasi sconosciuta della letteratura mistica occitana del medioevo. Composto tra la fine del XIII e i primi anni del XIV secolo nel Languedoc centro occidentale da un autore sconosciuto che apparteneva all'ambiente degli Spirituali francescani, questo breve trattato è costruito sullo schema di una scala formata da cinque gradini che conduce al Palazzo d'Amore.
[Egerton 945 British Library] Scala del divino amore, Introduzione e traduzione di F. Zambon. Commento e note complementari di C. Di Fonzo, Milano, Paoline, 2019, pp. 93-139 / Di Fonzo, Claudia. - STAMPA. - 61(2019), pp. 93-139.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | [Egerton 945 British Library] Scala del divino amore, Introduzione e traduzione di F. Zambon. Commento e note complementari di C. Di Fonzo, Milano, Paoline, 2019, pp. 93-139. | |
Autori: | Di Fonzo, Claudia | |
Autori Unitn: | ||
Luogo di edizione: | Milano | |
Casa editrice: | Paoline | |
Anno di pubblicazione: | 2019 | |
ISBN: | 978-88-315-4856-4 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/235660 | |
Citazione: | [Egerton 945 British Library] Scala del divino amore, Introduzione e traduzione di F. Zambon. Commento e note complementari di C. Di Fonzo, Milano, Paoline, 2019, pp. 93-139 / Di Fonzo, Claudia. - STAMPA. - 61(2019), pp. 93-139. | |
Appare nelle tipologie: |