Il testo analizza l'influenza esercitata dal medievista prussiano Theodor von Sickel sui medievisti tirolesi. Dopa aver ricostruito brevemente la sua formazione, si sofferma in particolare sul periodo nel quale diresse l'Institut f. Österreichische Geschichtsforschung, istituzione nella quale formò in base al 'paradigma' patriottico-filologico dei MGH molti giovani storici, tra cui i tirolesi Oswal Redlich e Emil von Ottenthal. Infine ricostruisce gli ultimi anni di vita di Sickel, passati a Merano, in un clima culturale segnato da un un nuovo nazionalismo 'popolare' che preludeva allo scoppio della prima guerra mondiale.
Theodor von Sickel (1826-1908): un 'grande maestro' prussiano e i suoi allievi tirolesi tra filologia, lotta politica e patriottismo / Albertoni, G.. - STAMPA. - (2018), pp. 11-35. [10.15168/11572_221827]
Theodor von Sickel (1826-1908): un 'grande maestro' prussiano e i suoi allievi tirolesi tra filologia, lotta politica e patriottismo.
G. Albertoni
2018-01-01
Abstract
Il testo analizza l'influenza esercitata dal medievista prussiano Theodor von Sickel sui medievisti tirolesi. Dopa aver ricostruito brevemente la sua formazione, si sofferma in particolare sul periodo nel quale diresse l'Institut f. Österreichische Geschichtsforschung, istituzione nella quale formò in base al 'paradigma' patriottico-filologico dei MGH molti giovani storici, tra cui i tirolesi Oswal Redlich e Emil von Ottenthal. Infine ricostruisce gli ultimi anni di vita di Sickel, passati a Merano, in un clima culturale segnato da un un nuovo nazionalismo 'popolare' che preludeva allo scoppio della prima guerra mondiale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ALBERTONI Sickel.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo.
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
358.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
358.79 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione