Esaminando "Les Nuits de la colère" d'Armand Salacrou, questo articolo cerca di mettere in evidenza le caratteristiche e le innovazioni dramturgiche del teatro definito come filosofico, impegnato o teatro di idee. L'analisi sottolinea in particolare la tensione tra la filosofia morale che dovrebbe governare il comportamento umano e le esigenze della storia.
Le théâtre d'idées: ses caractéristiques et ses innovations. "Les Nuits de la colère" d'Armand Salacrou / Dufiet, Jean Paul. - STAMPA. - 28:(2018), pp. 150-162.
Le théâtre d'idées: ses caractéristiques et ses innovations. "Les Nuits de la colère" d'Armand Salacrou.
Dufiet Jean Paul
2018
Abstract
Esaminando "Les Nuits de la colère" d'Armand Salacrou, questo articolo cerca di mettere in evidenza le caratteristiche e le innovazioni dramturgiche del teatro definito come filosofico, impegnato o teatro di idee. L'analisi sottolinea in particolare la tensione tra la filosofia morale che dovrebbe governare il comportamento umano e le esigenze della storia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Redecouvrir.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Articolo principale con l'indice del volume.
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Altra licenza (Other type of license)
Dimensione
7.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione