Paragonando il diritto romano ad un’anatra che s’immerge e si nasconde nell’acqua per tornare sempre a riapparire, Goethe coglieva poeticamente il ruolo che esso ha svolto, nelle sue diverse dimensioni, all’interno della tradizione giuridica europea e non solo. Nel dar conto della molteplicità di significati che l’espressione ricopre, il volume mostra come, cessata da oltre un secolo ogni funzione anche indirettamente normativa, il diritto romano costituisca oggi un fenomeno storico e dogmatico assai rilevante per la comprensione dei diritti moderni.
Diritto romano e diritti europei: continuità e discontinuità nelle figure giuridiche / Santucci, Gianni. - STAMPA. - (2018), pp. 1-183.
Titolo: | Diritto romano e diritti europei: continuità e discontinuità nelle figure giuridiche | |
Autori: | Santucci, Gianni | |
Autori Unitn: | ||
Luogo di edizione: | Bologna | |
Casa editrice: | Il Mulino | |
Anno di pubblicazione: | 2018 | |
ISBN: | 9788815272393 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/201740 | |
Citazione: | Diritto romano e diritti europei: continuità e discontinuità nelle figure giuridiche / Santucci, Gianni. - STAMPA. - (2018), pp. 1-183. | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Libro in qualità di autore (Book as author) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
[Santucci] - 2020-12-07 12-47 - print.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |