Ci sono ormai due filoni nettamente separati per prodotti e processo: da un lato, soprattutto le aziende più forti e di grandi dimensioni che continuano con una serie di prodotti a servirsi di designers internazionali, dall’altra sempre molti più giovani che, attraverso la formula dell’autoproduzione, che riavvicina il proget- tista all’artigiano e fa emergere una nuova modalità di fare e commercializzare, sempre più confermano che il design ha smesso una sua fase sofisticata e si avvia verso una vera democrazia di prodotto.
Diego Chilò design MAKER-ideare, pensare, fare design / Scaglione, Giuseppe. - STAMPA. - 6(2014), pp. 3-7.
Titolo: | Diego Chilò design MAKER-ideare, pensare, fare design |
Autori: | Scaglione, Giuseppe |
Autori Unitn: | |
Autore/i del libro: | Diego Chilò |
Titolo del volume contenente il saggio: | DESIGN MAKER |
Luogo di edizione: | Barcellona |
Casa editrice: | LISt Lab |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
ISBN: | 9788898774227 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/201217 |
Citazione: | Diego Chilò design MAKER-ideare, pensare, fare design / Scaglione, Giuseppe. - STAMPA. - 6(2014), pp. 3-7. |
Appare nelle tipologie: | 02.3 Introduz., Prefaz., Append., Postfaz. (Intr., Preface, App., Postface) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1 Design Maker Iris.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |