Le favole in prosa greco-latine degli Hermeneumata Pseudodositheana, composte in ambito scolastico tra III e IV secolo e tramandate da manoscritti carolingi nelle due redazioni leidense e parigina, costituiscono l’unica raccolta di argomento esopico-fedriano conservatasi per l’età tardoantica. La redazione parigina,tràdita dal solo manoscritto Paris, BnF, lat. 6503 (Corbie, sec. IX3/4), rappresenta una testimonianza importante per la trasmissione dei temi narrativi favolistici di matrice classica in lingua latina in Occidente tra il Basso Impero e l’Alto Medioevo. Di essa il presente volume pubblica per la prima volta l’edizione diplomatica delle favole nelle due versioni latina e greca che aggiorna quella di George Goetz del 1892, alla luce di un esame autoptico del codice; il testo critico di quella latina corredato dalla prima traduzione italiana completa; e un commento storico-letterario che pone a confronto le singole favole con le loro principali attestazioni antiche e mediolatine.
Animali sui banchi di scuola. Le favole dello pseudo-Dositeo (ms. Paris, BnF, lat. 6503) / Mordeglia, Caterina. - STAMPA. - 86(2017), pp. 3-149.
Titolo: | Animali sui banchi di scuola. Le favole dello pseudo-Dositeo (ms. Paris, BnF, lat. 6503) | |
Autori: | Mordeglia, Caterina | |
Autori Unitn: | ||
Luogo di edizione: | Firenze | |
Casa editrice: | SISMEL - Edizioni del Galluzzo | |
Anno di pubblicazione: | 2017 | |
ISBN: | 9788884508218 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/189577 | |
Citazione: | Animali sui banchi di scuola. Le favole dello pseudo-Dositeo (ms. Paris, BnF, lat. 6503) / Mordeglia, Caterina. - STAMPA. - 86(2017), pp. 3-149. | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Libro in qualità di autore (Book as author) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Animali sui banchi di scuola - Definitivo.pdf | PDF Volume definitivo | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |